Informazioni
Difficoltà: Impegnativo
Periodo dell’anno | Marzo – Novembre (neve permettendo) |
Referenti di zona | mtbvetto@gmail.com - Emilio Costetti 327 3328497 Costi Domenico 334 1748879 |

Un tracciato impegnativo dalle caratteristiche di Cross Country tra castagneti e calanchi
Il tracciato # 204 Gottano è un’escursione impegnativa dalle tipiche caratteristiche Cross Country, che ci permetterà di pedalare in mezzo a castagneti, calanchi e goderci del piacevole panorama dell’Alta Val D’Enza e della vallata della Lonza oltre che portarci nel borgo medioevale di Gottano ove secondo la legenda è nascosto il fuso d’oro di Matilde di Canossa. La “scalata” a Montepiano, Il percorso quasi interamente su sterrato, con qualche tratto di sassaia e le piacevoli discese ne fanno un percorso impegnativo.
Dalla fontana centrale di Vetto, capoluogo comunale, ove grazie alla colonnina multifunzione per bike è possibile fare le ultime regolazioni alla bici e riempire le borracce, prendiamo via Micheli in direzione Costa. Imboccata la medesima strada Costa, si riconosce perché si inizia a salire, al primo incrocio svoltiamo a sinistra in direzione Rossigneto e dopo circa 200 mt abbandoniamo l’asfalto girando a destra arrampicandoci sino al centro abitato Costa ove tenendo la sinistra continueremo a salire verso Ronchicciolo. Terminata la salita al bivio girando a destra raggiungeremo nuovamente strada Costa giunti alla maestà gireremo a sinistra per poi svoltare a destra dopo un centinaio di metri in direzione Casa Giuliani, qui imboccheremo il sentiero CAI SD 670 (attenzione ai nostri amici pedoni, rispettiamoli!!!). Senza abbandonare il sentiero attraverseremo Casa Giuliani, il Bresse e dopo questo gruppo di case dovremmo svoltare a destra dopo circa 1 km e a sinistra dopo un altro km, la direzione da mantenere è sempre Monte Piano lungo il sentiero CAI predetto. Giunti ad un metato, lo troveremo sulla nostra destra, svolteremo a destra per raggiungere Monte Piano a quota di 874 m.s.l.m.
Raggiunto l’acquedotto sito sulla sommità vale la pena fermarsi per gustare il panorama a cui ci troveremo di fronte l’Abetone, la Pietra di Bismantova (menzionata da Dante nel Purgatorio “montasi su Bismantova in cacume..”, il Cusna, il Ventasso, l’Alpe di Succiso e la zona dei Cento Laghi.. praticamente buona parte dell’alto crinale Modenese, Reggiano e parmense, da gustare!
Scendendo lungo il sentiero CAI 670 per circa 2Km ci si ritrova sulla strada comunale di Montepiano dove imboccheremo il primo sentiero sulla dx per raggiungere il rio Presdaro, ove potremmo ammirare i medesimi calanchi, da qui risaliremo sino all’ex S.S.513 e, raggiunta la frazione di Cavriola si svolta a dx e si raggiungerà l’antico borgo di Rodogno situato sulla sommità di un colle marnoso. Nella piazzetta del borgo guardando l’oratorio, si svolta a SX fiancheggiando l’antico loggiato del XV secolo, si imbocca una gradevole discesa che raggiunge il torrente Atticola a quota 371 mt completando un dislivello negativo di 522 mt in 7 Km. Prendendo la S.P. 57 in direzione Gottano al secondo tornante dx si abbandona l’asfalto inoltrandosi lungo la vecchia via che raggiunge Gottano dopo 6 Km di salita impegnativa. Dall’antico borgo si può raggiungere l’Oratorio delle formiche per “girarsi” e, percorrendo la medesima strada, ritornare al ponte Atticola per risalire al borgo Sole Sotto imboccando il sentiero Mornella. Superato l’oratorio dedicato alla Vergine Maria, in prossimità del campetto da calcio (sulla sx) si imbocca il sentiero che porta al campo sportivo di Vetto da dove si rientra al punto di partenza.
Evidenze turistiche
- A Vetto centro è possibile fare la colazione del ciclista presso il BAR EUROPA e pranzare da Mimmo
- Lungo il percorso incontreremo:
- L’antico borgo di Rodogno le cui origini risalgono al XV secolo
- Caseificio Fattoria Fiori Rodogno
- Il borgo Matildico di Gottano
- Lungo il percorso incontreremo:
- L’oratorio del Sole Sotto dedicato alla Beata Vergine Maria risalente al 1632
Punti ristoro e servizi:
Ricettività: B&B Bar Europa, B&B Concetta, B&B la Fossa, Locanda Del Rebecco
Ristoro:
Noleggio e Meccanico: Grazioli Vanni via Sole Vetto (RE)