Informazioni
Difficoltà: Intermedio
Periodo dell’anno | sempre |
Referenti di zona | fralasecchiaeildolo@gmail.com - 348 6560897 (Giovanni Ghirardini) |
Altre informazioni | Questo percorso è ideale per una percorrenza autunnale, per la bellezza dei panorami sulle valli vestite dei colori autunnali e primaverile per i profumi della natura collinare in fioritura. |

Un percorso cicloturistico perfetto per le mezze stagioni.
Questo itinerario è particolarmente adatto a chi desidera una giornata di cicloturismo non tecnicamente impegnativo, rilassante e panoramico da percorrere con una e-bike. Lo stesso percorso con una MTB può diventare anche fisicamente impegnativo per il dislivello da non sottovalutare. Il percorso prende il via dal centro di Toano ed inizialmente segue la strada principale su asfalto. Appena si incontra la località il Polcione si svolta su strada secondaria e si comincia a correre lungo la cresta della collina di Toano. Da qui in poi accompagnerà la pedalata una splendida veduta sulle Valli del Torrente Dolo inizialmente e poi sulla valle del Secchia appena si inizia a scendere verso Cavola. Il terreno è scorrevole e a parte qualche piccolo strappetto di salita, è tutto agilmente pedalabile senza difficoltà tecniche. Si tratta di strade agricole e in parte anche nel bosco, ma sempre perfette per pedalata non troppo impegnativa tecnicamente, alternate a tratti pavimentati su stradine secondarie. Passando davanti alla chiesetta matildica della Madonna della Neve si giunge a Cavola, sosta perfetta a metà anello per un ristoro. Il percorso riparte inizialmente in discesa su asfalto ma poi comincia a salire per tornare in vetta alla collina di Toano. La prima salita, la più impegnativa, è su strada campestre ghiaiata. Per giungere di nuovo alla partenza si alternano tratti di salita su carraie e strade secondarie sempre panoramiche sulla Valle del Secchia. La vista spazia fino alla Pietra di Bismantova sempre presente in lontananza e il letto del fiume coi suoi mille colori. Il percorso offre la possibilità di fermarsi su aree attrezzate in vari punti e sostare per una visita alle chiese matildiche che si incontrano come quella di Massa, ed il borgo di Manno.
Evidenze turistiche
Oratorio della Madonna della Neve di Cavola
Borgo di Manno
Chiesta di San Michele a Massa di Toano