Informazioni
Difficoltà: Intermedio
Periodo dell’anno | Aprile – Novembre (neve permettendo) |

Tra Pascoli e Boschi è un percorso ad otto di 17 Km e oltre 700 metri di dislivello, che parte ed arriva dalla sede della Coop Valle dei Cavalieri e si snoda nelle valli che circondano il paese di Succiso Nuovo. Come si evince dal nome assegnato si dipana in due differenti paesaggi: il pascolo, a nord del Paese e il bosco di faggio, che circonda Succiso da Est a Ovest. I due settori sono di fatto divisi dalla strada che da Succiso Nuovo sale al Passo della Scalucchia. Questo consente fra l’altro un rapido rientro al paese in caso di difficoltà o maltempo.
Dal centro visita del Parco Nazionale si sale la strada asfaltata in direzione Passo della Scalucchia.
Dopo un primo km di asfalto si assaggia un tratto di sterrato che segue il recinto del pascolo e
consente di cogliere una prima immagine dell’Alpe di Succiso e del suo crinale Ovest. Questo tratto
termina di nuovo sulla strada asfaltata che sale per circa 3 Km verso la pineta di Monte Ledo. Qui il
percorso abbandona l’asfalto e scende sul crinale del Monte La Spiaggia, che sovrasta il vecchio
Paese di Succiso. (Una sosta è d’obbligo per ammirare il massiccio dell’Alpe che si mostra nel suo
profilo più maestoso). Proseguendo si raggiunge la sella della Spiaggia e si affronta una ripida
discesa. Qui si procede con lievi dislivelli per una mulattiera che raggiunge (ultimo tratto discesa fra i
sassi) la Villa di Sopra. Oltrepassato il paesino si sale rapidamente lungo una mulattiera che porta ai
pascoli. Guadati alcuni torrenti e superato un breve tratto particolarmente ripido (bici a mano!), il
percorso raggiunge di nuovo Via Scalucchia. Si risale in asfalto per 1 km sino ad intercettare una
carraia a destra che procede in salita e si addentra nel bosco. Con diversi saliscendi il percorso
raggiunge il guado del Torrente Liocca, superato il quale si procede in salita (strada sconnessa) sino
alle prime propaggini della pineta in località Piana Grande, da dove parte un lungo single track
(tornanti stretti) che scende rapidamente sin sotto al paese di Succiso Nuovo. Si guada di nuovo la
Liocca e su asfalto in 1 km si riguadagna il paese.
Evidenze turistiche
● Coop Valle dei Cavalieri. Ristorante Negozio e alloggio
● Il paese vecchio di Succiso, con le sue tre ville affacciate sul versante del torrente Liocca. Nel
secondo dopoguerra vi abitavano ancora oltre 1000 persone.
● I notevoli panorami dell’Alpe di Succiso
● Le antiche mulattiere che venivano utilizzate per la transumanza, il trasporto del carbone e
la mobilità delle genti. La strada provinciale infatti ha raggiunto Succiso solo negli anni ‘50.
Ricettività e ristoro:
Coop Valle dei Cavalieri
Fontane lungo il percorso: la prima è nel borgo della Villa di sopra dopo circa 8 km. Vi sono poi altre 5 sorgenti segnalate lungo il tragitto nel bosco.