Informazioni
Difficoltà: Intermedio
Periodo dell’anno | da Giugno a Ottobre |
Referenti di zona | Vanni Grazioli +39 346 6494017 |

Percorso adatto a principianti e amatori, formato principalmente da carraie con fondo sterrato a tratti sassoso.
Il percorso parte dal Municipio di Vetto, si va verso strada Costa, poi al bivio si prende per Rossigneto seguendo le indicazioni per il percorso 208. Questa prima parte di percorso, proseguendo su Via Ronchinsolo, richiede un notevole sforzo fisico dato il dislivello importante e il fondo sconnesso.
Raggiunto il Monte Marola inizia la discesa verso Vogilato con alcuni saliscendi pedalabili. Al bivio seguire le indicazioni per Scalucchia quindi prendere la strada sulla destra con indicazioni per il B&B La Fossa.
Il primo tratto presenta una pendenza del 20% circa, passando da un fondo compatto di cemento a un fondo morbido boschivo. Giunti su strada Spigone si prosegue in discesa in direzione Bresse.
Da qui inizia una lenta risalita verso Monte Piano, in questo tratto di percorso è possibile osservare un ampio panorama: la valle dell’Enza, l’alto crinale Appenninico e la Pietra di Bismantova.
Da Monte Piano procediamo per Tizzolo con una lunga e divertente discesa che ci porterà nel centro del piccolo borgo.
Si sale verso la piscina fino all’indicazione del Percorso 208. Inizia una salita con una pendenza rilevante nella parte finale resa più impegnativa dal fondo irregolare. Proseguire sulla strada sterrata in direzione Costaborga, all’arrivo sulla strada asfaltata sulla sinistra prendere la carraia parallela a quella appena
percorsa per fare rientro in paese con una veloce discesa; appena prima dell’abitato di Vetto svoltare a destra in direzione Roncovecchio per accedere al punto di arrivo attraversando parte del borgo vecchio di Vetto.
N.B. Sono presenti alcuni passaggi di difficoltà media.
Evidenze turistiche
B&B Nonna Rosina – Costaborga
Bar Europa – Vetto – Servizio di B&B
B&B Mamma Rina – Vetto
Ristorante Pizzeria Da Mimmo – Vetto
Locanda del Rebecco – Spigone